Arti marziali

TAI CHI CHUAN e QI GONG

Millenaria arte marziale cinese, che si è sempre contraddistinta per la sua efficacia, nonché per la sua qualità di mantenere il praticante in perfetta salute, donando un perfetto equilibrio psicofisico fuori dal comune e per tutta la sua vita.

Il livello di energia di cui disponiamo determina la nostra resistenza ai milioni di batteri presenti nell’ambiente, le nostre reazioni agli incidenti, alle ferite, ed ai continui stress emotivi a cui veniamo costantemente sottoposti.

Il campo energetico stabilisce anche la modalità di risposta a qualsiasi tipo di terapia farmacologica assunta.

La struttura energetica è unica e varia da persona a persona, proprio come le nostre impronte digitali, ed è in grado di stabilire anche la modalità d’interazione e di influenza che abbiamo su ogni cosa con cui veniamo a contatto.

Dal punto di vista della tradizione cinese l’energia all’interno del corpo umano scorre lungo dei canali chiamati meridiani. Per favorire una circolazione ottimale dell’energia (QI) lungo i meridiani bisogna prendersi cura di essi in maniera appropriata. In tutto l’oriente l’allineamento denominato “cielo-terra” è considerato fondamentale per agevolare e raggiungere questo obbiettivo. Per la cultura orientale, un uomo che dispone di un ottimo sistema di difesa immunitario è un uomo dotato di un “ forte QI” (grande flusso di energia) che è in grado di fluire senza ostruzioni in maniera corretta.

E’ da queste basi che la cultura cinese ha sviluppato il QI GONG, un lavoro sull’energia che conduce alla conoscenza di come essa si può veicolare all’interno del corpo umano per trarne beneficio. Grazie ad alcune forme di movimento e meditazione specifiche, unite ad un corretto uso della respirazione, il QI GONG stimola il praticante a prendere coscienza del proprio corpo e delle proprie capacità mentali in una maniera del tutto nuova.

KUNG FU ADULTI

Il Kung Fu Shaolin Guang è un arte marziale di origine cinese che raggiunge la sua forma di massima rappresentazione nella figura dei leggendari monaci “della giovane foresta” (Shaolin-Si).

Un arte marziale completa che stimola l’intelligenza del praticante mettendola al lavoro sotto molteplici aspetti.

Un percorso specifico dove l’allievo imparerà a gestire i propri limiti senza mai arrendersi, per acquisire abilità fisiche superiori.

Studi volti al perfezionamento dell’arte del saper combattere, sotto ogni aspetto (fisico, mentale, emotivo), non dimenticando però quei valori che sono le fondamenta stesse del codice morale a cui un marzialista deve attenersi.

Controllare le emozioni per non rimanerne vittima.

Saper imprimere la giusta misura.

Mantenere corpo, mente e spirito centrati.

………È la via………

Kung fu bambini:

KUNG FU Shaolin
In un clima di gioco i piccoli panda entrano gradualmente in sintonia con i principi dello Shaolin Guang imparando le regole del rispetto, della lealtà e dell’armonia con la Natura. Valori nobili che i nostri nonni hanno tentato di trasmetterci e che andrebbero nutriti per non veder scomparire le tradizioni del nostro Paese.